Black Lotus (1993 – Unlimited, PSA 7)
La carta che ha cambiato la storia, il simbolo di un’era, l’icona assoluta del collezionismo Magic: storia, potere e rarità del Black Lotus '93 Unlimited (PSA 7)

In un universo fatto di draghi leggendari, incantesimi letali e piani dimensioni, esiste una carta che brilla sopra tutte le altre. Una carta che, più di ogni altra, ha definito un’epoca, trasformandosi da semplice oggetto di gioco in mito collezionistico. Il suo nome è leggenda: Black Lotus.
La nascita del mito
Era il 1993. Richard Garfield, matematico di formazione e appassionato di giochi da tavolo, lancia un nuovo progetto: Magic: The Gathering. Pubblicato da Wizards of the Coast, questo gioco rivoluzionario introduce per la prima volta l’idea di un mazzo personalizzabile, aprendo le porte a un nuovo mondo: quello dei trading card games. In mezzo alle 295 carte della primissima edizione, c’era lei: una carta senza costo, capace di generare tre mana di qualsiasi colore. Apparentemente semplice. Devastante in partita. Leggendaria fuori.
Il Black Lotus è una di quelle invenzioni che travalicano il proprio scopo iniziale. Da potente alleata nelle prime partite tra amici, è divenuta presto la carta più ricercata, discussa, bandita e desiderata dell’intero gioco. Tanto che Wizards dovette rimuoverla quasi subito dalle edizioni successive, lasciando alle primissime stampe il compito di custodire il suo spirito.
Perché è così potente
Nel mondo di Magic, il mana è energia: serve per evocare creature, lanciare magie, controllare il gioco. Il Black Lotus, al costo di zero, permette di generare tre mana immediatamente. Questo significa partire con un vantaggio spesso insormontabile già al primo turno. È una carta che spezza l’equilibrio, sovverte le regole, accelera il gioco fino al punto di piegarlo.
Per questo, e per la sua semplicità disarmante, è stata vietata nei tornei ufficiali sin dai primi anni, contribuendo così a creare intorno a sé un’aura di esclusività. Oggi il suo valore non è solo nella meccanica di gioco, ma nel simbolismo che rappresenta per tutta la comunità Magic: la scintilla che ha acceso una rivoluzione.
La versione Unlimited – PSA 7
La versione presentata su Collecto appartiene al set Unlimited, la terza stampa ufficiale del Black Lotus, pubblicata sempre nel 1993. Si distingue per i bordi bianchi, a differenza delle versioni Alpha e Beta. Anche se la tiratura è leggermente più ampia, resta una delle carte più rare e ambite del pianeta, con un mercato fortemente selettivo basato su grado di conservazione e autenticità.
Questa carta è stata certificata PSA 7 – Near Mint, una condizione eccellente per una stampa che ha superato i 30 anni di vita. Il numero di esemplari simili in circolazione è ridottissimo, e sempre più spesso vengono custoditi in collezioni private o museali.
Specifiche tecniche:
- Set: Unlimited
- Anno: 1993
- Condizione: PSA 7 (Near Mint)
- Popolazione globale PSA 7: molto limitata
- Tipo: Artifact
- Colore: Nero
- Testo originale: “Add 3 mana of any single color of your choice to your mana pool, then is discarded. Tapping this artifact can be played as an interrupt.”
Un mercato che non conosce crisi
Nel corso dell’ultimo decennio, il valore del Black Lotus ha registrato una crescita costante. Le versioni Alpha in condizioni top sono state vendute per oltre 500.000\$, mentre anche gli esemplari Unlimited in condizioni PSA 7 o superiori hanno superato tranquillamente i 50.000-70.000€ in aste internazionali. Questa crescita è alimentata da tre fattori fondamentali:
- Domanda globale crescente da parte di collezionisti, appassionati e investitori alternativi.
- Offerta sempre più limitata, con molti pezzi ormai introvabili sul mercato.
- Rilevanza culturale: il Black Lotus è entrato nell’immaginario collettivo come la carta più potente e ambita della storia.
Nel solo 2023, il valore medio delle carte Black Lotus PSA 7 ha registrato una crescita del +42%, secondo i dati aggregati di Heritage Auctions e PSA Card. Numeri che raccontano una tendenza chiara: la domanda è in crescita costante, e l’offerta sempre più rara.
Perché collezionare il Black Lotus oggi
Oggi, collezionare un Black Lotus non significa solo possedere un pezzo di Magic: significa entrare in contatto con l’origine di un intero universo. È un tributo alla creatività, alla rarità, alla passione che da oltre trent’anni unisce milioni di persone nel mondo.
Un oggetto che racconta una storia, un’epoca, un’emozione. E che continua a conquistare chiunque lo osservi da vicino.