Sassicaia 2021 - L'Icona dei Super Tuscan
Il Sassicaia 2021 è più di un semplice vino: è un pezzo di storia enologica che ogni appassionato e collezionista dovrebbe possedere.

Il Sassicaia non è solo un vino, è una vera e propria leggenda nel mondo dell’enologia. Creato per la prima volta nei primi anni '60 dalla Tenuta San Guido, situata nella suggestiva regione di Bolgheri, in Toscana, questo vino ha rivoluzionato la viticoltura italiana e ha dato vita al concetto di Super Tuscan. Prima del Sassicaia, il vino toscano era incentrato su tradizioni secolari legate a varietà locali come il Sangiovese. Tuttavia, con l’intuizione del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, la Tenuta San Guido iniziò a sperimentare con varietà internazionali come il Cabernet Sauvignon, che sarebbero diventate protagoniste di un nuovo capitolo della storia del vino italiano.
Nel corso dei decenni, il Sassicaia ha acquisito un posto di rilievo non solo tra i migliori vini italiani, ma anche nel panorama mondiale, diventando un punto di riferimento per tutti i vini di alta qualità. La sua combinazione unica di terroir, innovazione e tradizione ha catturato l’attenzione dei collezionisti e degli appassionati di vino, rendendolo un simbolo di eccellenza.
L’Origine del Nome "Sassicaia"
Il nome “Sassicaia” deriva dal termine italiano "sasso",che significa "pietra" un chiaro riferimento ai terreni ghiaiosi della Tenuta. Si racconta che il Marchese Incisa della Rocchetta, durante una passeggiata nei vigneti, abbia avuto l'ispirazione per il nome osservando la quantità di sassi presenti nel suolo. Questo dettaglio ha segnato l'inizio di una tradizione vinicola che continua a essere celebrata oggi.
Il Sassicaia 2021: Una Nuova Perla
Il Sassicaia 2021 continua a scrivere la sua storia di successo. Questo millesimo si distingue per l'equilibrio e la complessità, portando avanti la tradizione del Sassicaia con un tocco contemporaneo. I 75 ettari di vigneti della Tenuta San Guido, che beneficiano di un microclima ideale, sono la culla di questo vino eccezionale. Le uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, protagoniste indiscusse, vengono coltivate in un suolo ricco di ghiaia e minerali, che conferisce al vino un profilo aromatico straordinariamente complesso.
Il Sassicaia 2021 è il risultato di un’invecchiamento meticoloso in barriques di rovere francese, un processo che assicura una struttura elegante e una grande capacità di evoluzione nel tempo. Questo millesimo si distingue per la sua freschezza e la perfetta integrazione tra frutta e legno, che permette al vino di esprimere al meglio le sue qualità organolettiche.
Le Valutazioni della Critica
Il Sassicaia 2021 ha ricevuto lodi unanimi dalle guide enologiche più prestigiose. James Suckling gli ha assegnato un impressionante 98/100, mentre Robert Parker gli ha conferito il punteggio massimo di 100/100*. Questi riconoscimenti confermano l’eccellenza di un vino che, anno dopo anno, continua a mantenere e a superare gli elevati standard a cui ci ha abituato.
L’Esclusività delle Casse da 6 Bottiglie in Legno Regettate
Un altro aspetto che rende il Sassicaia 2021 ancora più esclusivo è la disponibilità limitata delle casse da 6 bottiglie in legno regettate. Prodotte in quantità estremamente limitate, queste casse sono un vero e proprio tesoro per i collezionisti. La cura artigianale con cui sono realizzate e la rarità con cui è possibile trovarle sul mercato aggiungono un ulteriore livello di prestigio a questo straordinario vino.
Perchè collezionare Sassicaia 2021 oggi
Il Sassicaia 2021 è più di un semplice vino: è un pezzo di storia enologica che ogni appassionato e collezionista dovrebbe possedere. Rappresenta l’innovazione che ha rivoluzionato il panorama vinicolo internazionale, unendo tradizione e sperimentazione. Ogni bottiglia è un tributo alla passione e all’artigianalità della Tenuta San Guido, e le rare casse da 12 bottiglie in legno regettate ne fanno un must-have per i collezionisti più esigenti. Scopri come funziona collecto e inizia anche tu a collezionare pezzi di storia enologica e non!