Negli ultimi anni, il collezionismo di carte e fumetti è passato da semplice hobby a mercato globale, con milioni di appassionati e crescente interesse da parte di investitori. Pokémon, Magic, Marvel, DC, One Piece e Yu-Gi-Oh! sono oggi veri e propri pilastri della cultura pop, con pezzi sempre più ricercati e valorizzati.
L’interesse nasce da fattori emotivi ma anche razionali: rarità, stato di conservazione e rilevanza storica determinano il valore. Carte come la Charizard 1st Edition, la Black Lotus Alpha o promo Yu-Gi-Oh! da torneo hanno raggiunto cifre a sei zeri. Nei comics, prime edizioni come Amazing Fantasy #15, X-Men #1 o Hulk #181 sono vere icone, con firme e grading near mint che ne aumentano la quotazione.
Il valore cresce grazie a tiratura, condizione (es. PSA 10 o CGC 9.8), e contesto culturale: uscite cinematografiche, anniversari e collaborazioni artistiche accendono la domanda. Secondo Verified Market Research, il mercato globale delle carte crescerà con un CAGR dell’8,5% fino al 2030. Per i fumetti, il valore salirà a oltre 22,6 miliardi di dollari.