Vini
Sempre più appassionati vedono il vino non solo come simbolo di gusto e cultura, ma anche come bene durevole e ricercato. Le bottiglie giuste, selezionate con competenza, dimostrano spesso una crescita di valore superiore a quella di molti altri asset tangibili.
Il valore nasce da notorietà della cantina, rarità dell’annata, stato di conservazione e confezione originale. La digitalizzazione ha reso il mercato più trasparente, facilitando la selezione dei millesimi migliori. Inoltre, i cambiamenti climatici minacciano la stabilità produttiva delle grandi zone vitivinicole, rendendo le annate del passato sempre più irripetibili e preziose.
La domanda continua a crescere, spinta dalla ricerca di autenticità e qualità. Le aste specializzate e il mercato secondario offrono nuove opportunità per collezionisti alla ricerca di bottiglie rare, con un’attenzione sempre maggiore verso provenienze garantite e condizioni impeccabili.