Pubblicato il 30/05/2025

Magic: The Gathering – La Rivoluzione delle Carte Collezionabili e il Suo Mercato da Record

Dalla Wizards of the Coast alle case d’asta internazionali, Magic: The Gathering ha ridefinito il collezionismo di carte. Scopri la storia di questo fenomeno e perché le sue carte sono così ambite dai collezionisti di tutto il mondo.

Magic: The Gathering – La Rivoluzione delle Carte Collezionabili e il Suo Mercato da Record

Magic: The Gathering nasce nel 1993 grazie alla visione di Richard Garfield e alla pubblicazione di Wizards of the Coast. È il primo gioco di carte collezionabili al mondo, e in breve tempo conquista milioni di appassionati grazie a un mix unico di strategia, arte e storytelling. Le prime edizioni come Alpha, Beta e Unlimited sono diventate dei veri e propri miti, con carte iconiche come Black Lotus, Mox e le Power Nine che rappresentano il Sacro Graal del collezionismo.


Il mercato delle carte Magic: The Gathering

Il mercato secondario di Magic: The Gathering è uno dei più dinamici e liquidi del mondo delle carte collezionabili. Secondo PWCC e Cardmarket, il prezzo medio delle carte Alpha ha registrato una crescita del +150% tra il 2019 e il 2024. Il Black Lotus Alpha (in condizioni Near Mint) è stato venduto per oltre 800.000 dollari nel 2023 da Heritage Auctions, segnando un record per una carta di Magic.

Anche le carte Beta e Unlimited, se ben conservate, hanno visto incrementi importanti, con Mox Pearl e Mox Sapphire che superano regolarmente i 20.000 dollari alle aste internazionali. Le edizioni successive, come Arabian Nights e Legends, hanno visto rivalutazioni significative, soprattutto per carte come Library of Alexandria, The Tabernacle at Pendrell Vale e Moat.

Il boom dei graded cards (carte certificate e sigillate da enti come PSA, Beckett o CGC) ha contribuito a portare Magic nelle case d’asta di Sotheby’s, Heritage e Goldin Auctions, consolidando il brand come asset da collezione a tutti gli effetti.


Perché collezionare Magic: The Gathering oggi

Collezionare Magic significa unire passione per il gioco e valore da collezione. Ogni carta rappresenta un tassello di storia del gioco, con artwork iconici e tirature limitate. Le prime edizioni sono ormai leggenda, ma anche set moderni come Modern Horizons e Double Masters hanno mostrato performance sorprendenti sul mercato secondario.

L’attenzione delle case d’asta internazionali e la domanda crescente da parte di investitori e collezionisti digitali hanno trasformato Magic da semplice passatempo a oggetto di desiderio per chi cerca asset liquidi e culturalmente rilevanti.

Magic: The Gathering è molto più di un gioco: è un fenomeno culturale e collezionistico che continua a crescere. Con Collecto puoi accedere alle carte più iconiche, certificate e selezionate con cura, per aggiungere alla tua collezione un pezzo autentico della storia delle carte da gioco.

Altri articoli del blog

Scopri altri articoli su argomenti correlati

Che cosa stai aspettando?
Unisciti alla Community del Collezionismo 2.0
Oltre 60.000 appassionati hanno già scelto Collecto. E tu?
App StoreGoogle Play