Pumpkin (RT) del 1996 – Yayoi Kusama
Un’Icona pop del Collezionismo Contemporaneo - Pumpkin (RT) di Kusama: solo 120 copie, +84% di rivalutazione in 4 anni. Arte, stile e valore in un’unica opera.

Nel panorama dell'arte contemporanea, poche opere riescono a raccontare tanto di sé con la stessa forza di Pumpkin (RT) di Yayoi Kusama. Questa serigrafia, realizzata nel 1996, non è solo un'opera d'arte, ma un frammento di memoria e creatività che si intreccia con le radici dell'artista, ma anche con il suo legame profondo con il mercato dell'arte, che oggi la vede come una delle artiste viventi più affermate.
Al centro dell'opera c'è una zucca rossa, un simbolo ricorrente nella sua produzione sin dal 1946. Per Kusama, la zucca non è solo una figura stilistica, ma un richiamo al suo passato e alla sua infanzia. Essa evoca calore, ironia e un legame profondo con la tradizione familiare, che vedeva i suoi genitori commercianti di semi. Ma la zucca non è mai stata semplicemente una figura nostalgica: in Kusama diventa un mezzo potente di espressione, una forma in continua evoluzione, con il suo iconico motivo a pois che crea tridimensionalità e intensifica il carattere surreale dell'immagine.
L’Opera: Un Racconto di Forma e Colore
La serie delle zucche di Kusama è un viaggio sensoriale che, come una scultura visiva, cattura l'immaginazione di chi osserva. In Pumpkin (RT), il motivo a pois, simbolo del suo universo visivo, è utilizzato per conferire movimento e profondità alla zucca, rendendo l’immagine quasi viva. I colori vibranti si mescolano in una danza armoniosa, mentre la forma della zucca appare al contempo solida e fluida, quasi a voler sfidare la percezione dello spettatore. L’artista, in un gioco perfetto tra equilibrio e caos, riesce a fondere il suo universo pop e visionario in un'immagine unica, che racconta storie di identità e metamorfosi.
La sua capacità di trasformare un oggetto semplice in un'icona universale è ciò che ha reso Kusama una delle voci più potenti dell’arte contemporanea. E Pumpkin (RT), con la sua energia visiva, è l'emblema di questa trasformazione.
Un Investimento nel Futuro: Dati di Mercato e Performance
Il valore delle opere di Kusama ha visto crescite vertiginose negli ultimi anni, e Pumpkin (RT) non fa eccezione. Negli ultimi 36 mesi, le serigrafie di Kusama hanno superato le stime d'asta di oltre il 62%, segno di una domanda crescente per il suo lavoro e della fiducia che il mercato ripone nell’artista.
In soli quattro anni, le sue opere hanno visto una rivalutazione del 84%, con un incredibile +209% dal 2014. La sua popolarità è tale che nel 2023 Kusama è stata riconosciuta come la #1 artista donna per fatturato d'asta, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama globale dell'arte.
Il valore delle sue opere ha avuto una spinta significativa dal momento della sua prima collaborazione con Louis Vuitton nel 2013, con un aumento del valore delle sue stampe che ha raggiunto un moltiplicatore di 4,2 volte. E se questo non bastasse, l'indice di crescita di Kusama ha segnato un incredibile +269% nell'ultimo decennio.
Yayoi Kusama: Un'Artista senza Tempo
Yayoi Kusama è una delle artiste più influenti e riconosciute al mondo. Nata nel 1929 in Giappone, ha costruito una carriera straordinaria, diventando un'icona globale. La sua arte, fatta di ossessioni, ripetizioni e visioni surreali, ha attraversato decenni, influenzando movimenti come la pop art e il minimalismo, pur mantenendo una voce unica e inconfondibile. Le sue installazioni immersive, come le Infinity Mirror Rooms, sono divenute attrazioni imperdibili nei musei di tutto il mondo, e le sue opere continuano a raggiungere cifre milionarie nelle case d'asta.
Ciò che rende Kusama un'artista senza tempo non è solo la sua capacità di sfidare la percezione e la forma, ma anche il suo legame profondo con il mercato dell’arte, che continua a crescere di anno in anno. Le sue opere, simbolo di una visione unica e innovativa, sono destinate a essere collezionate per generazioni. E Pumpkin (RT) è una testimonianza di questa evoluzione artistica, che con il suo fascino inconfondibile continua a brillare nel mondo dell’arte contemporanea.
Perchè collezionare Pumpkin (RT) oggi
Pumpkin (RT) di Yayoi Kusama è molto più di una serigrafia: è un’icona dell’arte contemporanea, simbolo di nostalgia e visione artistica, che affonda le radici nell’infanzia dell’artista e nella sua inconfondibile estetica. Proposta oggi a un prezzo inferiore alle recenti aggiudicazioni d’asta, rappresenta una rara opportunità di acquisire un’opera di forte riconoscibilità e alto potenziale di apprezzamento.
Realizzata in tiratura limitata di 120 esemplari, questa stampa è offerta in esclusiva su Collecto grazie alla partnership con Maddox Advisory, con l’obiettivo di favorirne la rivendita entro 6-12 mesi. Tuttavia, dati di mercato e performance recenti suggeriscono che i tempi potrebbero essere anche più rapidi.
Collezionare Pumpkin (RT) oggi significa entrare in dialogo con una delle artiste più iconiche del nostro tempo, posizionandosi all’interno di un circuito culturale ed economico in continua crescita. È un gesto che unisce passione, intuizione e visione. Scopri subito come funziona Collecto e inizia a collezionare beni esclusivi