Andy Warhol – Mick Jagger (FS II.147): arte, rock e mito da collezionare
Dall'incontro tra arte e musica “Mick Jagger (FS II.147)” di Andy Warhol: firmata da Warhol e Jagger, questa serigrafia è un pezzo iconico degli anni '70

“Mick Jagger (FS II.147)” è molto più di una serigrafia firmata da Andy Warhol. È un simbolo esplosivo degli anni ’70, un connubio perfetto tra due dei più grandi protagonisti della cultura pop del Novecento: Warhol e Jagger. Oggi questa rara opera — firmata da entrambi — non è solo un capolavoro estetico, ma anche un asset collezionabile ad altissimo potenziale.
L’incontro tra due leggende: Warhol & Jagger
Nel 1975, Andy Warhol decide di immortalare Mick Jagger, il carismatico frontman dei Rolling Stones, in una suite di dieci ritratti. Ne nasce una delle serie più iconiche del periodo: colori intensi, tratto grafico incisivo, sovrapposizioni fotografiche e disegni che gridano energia e ribellione.
Questa serigrafia, FS II.147, è una delle più emblematiche del gruppo.
Ma non si tratta solo di una celebrazione della fama: è una dichiarazione di poetica pop. Warhol eleva Jagger a simbolo assoluto della celebrità moderna, della sua effimera immortalità, della sua potenza visiva.
Un’opera rara, firmata da entrambi
Quello che rende ancora più unica questa edizione è la doppia firma: sia Warhol che Jagger hanno autografato l’opera.
Si tratta di una Artist Proof (AP) 43/50, ovvero una delle sole 50 prove d’artista realizzate fuori dalla tiratura standard. Le AP, già di per sé rare, sono ancora più desiderabili tra i collezionisti, specie quando accompagnate da firme autentiche di entrambi i protagonisti.
Caratteristiche tecniche principali:
- Tecnica: serigrafia su carta
- Anno: 1975
- Dimensioni: 111,1 x 73,7 cm
- Firma: doppia, Warhol + Jagger
- Edizione: AP 43/50 – tiratura ancora più limitata rispetto ai 250 esemplari standard
Una delle opere più apprezzate dell’intera produzione Warholiana
All’interno della vasta produzione di Warhol, la serie di Mick Jagger occupa un posto speciale. Non solo per l’appeal estetico e musicale, ma per il valore crescente nel tempo.
Opere simili, specie se firmate da entrambi, sono costantemente presenti nelle aste internazionali, e spesso incluse in collezioni museali.
Il valore attuale dell’opera è stimato intorno ai 140.250 €, una cifra che riflette la sua unicità e desiderabilità, ma che secondo molti analisti potrebbe ancora crescere in futuro, seguendo la tendenza delle serigrafie pop firmate Warhol.
Perché collezionare Mick Jagger (FS II.147) oggi
Collezionare quest’opera significa entrare nella storia della cultura pop, possedere un frammento autentico di un’epoca che ha ridefinito musica, arte e costume.
Ma significa anche investire in un bene rifugio solido, dal valore culturale oltre che economico. La doppia firma, la tiratura rarissima e il soggetto leggendario la rendono un oggetto perfetto per una collezione diversificata e orientata alla crescita.
Grazie a Collecto, puoi oggi partecipare a questa storia straordinaria anche con una sola quota. Scopri come diventare co-proprietario di un’opera firmata da Andy Warhol e Mick Jagger.
Smetti di sognare il collezionismo d’élite: oggi puoi viverlo, un passo alla volta.