Michael Schumacher – Ferrari: Casco WC 2003 e Volante 1997
Set leggendario di Michael Schumacher, simbolo della Ferrari e della sua storia. Casco 2003 e volante 1997 - pezzi unici, con un valore che li rende veri tesori

Collecto entra nell’élite mondiale dei memorabilia di Formula 1 con questo straordinario set appartenuto al campione Michael Schumacher, una leggenda che ha riscritto la storia della Formula 1 e ha portato la Ferrari a vette senza precedenti.
I due anni iconici per Ferrari: 1997 e 2003
1997 è l’anno che ha segnato il ritorno della Ferrari nella lotta per il titolo mondiale. Schumacher, al volante della Ferrari F310B, affronta una delle stagioni più intense della sua carriera. Con 5 vittorie, tra cui Monaco, Canada, Francia, Belgio e Giappone, e 9 podi totali, il tedesco si trova a battagliare fino all’ultimo con Jacques Villeneuve per il titolo mondiale. Il celebre e controverso Gran Premio di Jerez, in cui Schumacher e Villeneuve si toccano, segna l’inizio di una rivalità che entrerà nella storia. Il volante proveniente dalla Ferrari F310B del 1997, oggetto di questo set, è un pezzo rarissimo e straordinariamente significativo.
Nel 2003, Schumacher entra nella storia con la Ferrari F2003-GA, la monoposto che gli permette di conquistare il sesto titolo mondiale, superando Juan Manuel Fangio. Con 6 vittorie, tra cui quelle di Imola, Monza e Montreal, il campione tedesco celebra il suo quarto titolo consecutivo con la Ferrari, consolidando il legame indissolubile con il team italiano. Il casco da gara indossato in quella stagione è carico di significato, simbolo di uno dei più grandi trionfi di Schumacher e della Ferrari.
Pezzi unici e dal valore collezionistico in crescita
Il casco del 2003 e il volante del 1997 sono pezzi unici e autentici che portano con sé una storia leggendaria. Rarissimi nel panorama collezionistico, rappresentano il culmine di due stagioni straordinarie di Schumacher. La loro autenticità è certificata, e sono destinati a crescere notevolmente di valore nel corso degli anni. Le aste internazionali confermano un trend positivo: un casco di Schumacher ha recentemente superato i 200.000 euro in un’asta di RM Sotheby’s, dimostrando quanto la memorabilia del campione tedesco sia tra le più ricercate al mondo.
Il mercato delle memorabilia di Formula 1, e in particolare quelle legate a Schumacher, è in continua espansione, e pezzi come questi sono destinati a diventare beni sempre più rari e preziosi.
Collecto nell’élite globale della F1
Con questo set, Collecto si afferma tra i protagonisti del collezionismo di Formula 1, proponendo oggetti che non solo catturano l’essenza di Schumacher, ma entrano anche nel circuito delle case d’asta internazionali più prestigiose. Oggi, piattaforme come RM Sotheby’s e Bonhams dominano il mercato delle aste F1, con un forte focus sui pezzi legati alla Ferrari e al pilota tedesco. Collecto è riuscita ad accedere a una nicchia esclusiva, portando questi oggetti straordinari al pubblico attraverso una rete di esperti e collezionisti di fama mondiale.
Questi oggetti sono davvero destinati a far parte di un club ristretto di collezionisti internazionali, dando a Collecto un posto di rilievo nell’élite globale della F1.
Perché collezionarla
Collezionare questo set non è solo un atto di acquisizione di oggetti rari, ma un’opportunità di custodire la storia di uno dei piloti più iconici della Formula 1. Il casco del 2003 e il volante del 1997 non sono semplici memorabilia: sono testimonianze vive di due momenti fondamentali nella carriera di Schumacher, ognuno dei quali ha segnato un capitolo decisivo nella storia della Ferrari e della F1.
Possedere questi oggetti significa entrare in possesso di un pezzo tangibile di un mito, un’eredità sportiva che va ben oltre il valore economico. Rappresentano una parte dell’anima della Ferrari, della competizione e della passione per il motorsport. E con la crescente richiesta e l’esclusività di questi pezzi, sono destinati a diventare ancora più preziosi con il passare del tempo, tanto sotto il profilo collezionistico quanto come investimento.
Questi oggetti non sono solo per collezionisti esperti: sono per chiunque desideri far parte di una storia che ha segnato generazioni di appassionati e continuare a farlo per gli anni a venire.