Pubblicato il 16/06/2025

Bollinger R.D. 2008

Scopri le due versioni da collezione del Bollinger R.D. 2008: bottiglia standard in cassa e formato Magnum. Un capolavoro enologico celebrato dalla critica e desiderato dai collezionisti.

Bollinger R.D. 2008

Un’annata che ha fatto la storia dello Champagne

La Maison Bollinger, fondata nel 1829 ad Aÿ, è da sempre sinonimo di eccellenza nel panorama dello Champagne. Conosciuta per il suo stile inconfondibile e per una vinificazione meticolosa, ha saputo attraversare i secoli innovando senza mai tradire la propria identità. Il Bollinger R.D. 2008 – Récemment Dégorgé – rappresenta una delle espressioni più alte di questa filosofia produttiva. Sia nel formato classico da 75 cl in cassa, sia nell’imponente versione Magnum, questo Champagne incarna alla perfezione la sintesi tra tempo, terroir e savoir-faire.


La forza dell’annata 2008

Il 2008 è considerato uno dei millesimi più grandi degli ultimi decenni. Le condizioni climatiche perfette hanno consentito una vendemmia di qualità straordinaria. La cuvée è composta per il 71% da Pinot Noir e per il 29% da Chardonnay, con uve provenienti prevalentemente dai Grands Crus di Aÿ, Verzenay, Le Mesnil-sur-Oger e Cramant. L'affinamento di oltre 10 anni sui lieviti e il dégorgement tardivo hanno regalato a questo Champagne un profilo aromatico straordinariamente complesso, capace di affascinare anche i degustatori più esperti.


La versione in cassa da 75 cl: dati di mercato

La bottiglia da 75 cl del Bollinger R.D. 2008 è stata inizialmente lanciata sul mercato a circa 260€, ma ha registrato un notevole apprezzamento nel corso del 2023 e del 2024. Oggi, il prezzo medio sui principali marketplace internazionali (WineBid, Idealwine, Vivino) oscilla tra i 400€ e i 460€, con picchi fino a 500€ per confezioni in cassa lignea sigillata. A marzo 2024, Sotheby’s ha battuto una singola bottiglia per 525€, a conferma dell’interesse crescente dei collezionisti verso questa referenza.


Il Magnum: eccellenza da collezione

Il formato Magnum del Bollinger R.D. 2008 è tra i più ambiti dai collezionisti. Lanciato con un prezzo di mercato intorno ai 750€, ha visto una rivalutazione costante negli ultimi 18 mesi. A inizio 2024, la quotazione media per una bottiglia sigillata ha superato i 1.000€, con vendite registrate anche a 1.200€ nelle aste di Christie’s e Zachys. Rispetto al formato standard, il Magnum presenta una disponibilità molto più limitata, aumentando il suo valore potenziale in collezione.


Perché collezionare queste due versioni

Entrambe le versioni rappresentano un punto di riferimento per gli amanti dello Champagne da collezione. La cassa da 75 cl permette un accesso relativamente più semplice a un millesimo leggendario, con prospettive di crescita costanti sul mercato secondario. Il Magnum, grazie al suo potenziale evolutivo superiore e alla rarità dell’offerta, è invece perfetto per chi desidera custodire un simbolo della Maison Bollinger con maggiore orizzonte temporale. Il formato da 1,5 litri è storicamente quello che si apprezza meglio nel tempo, sia a livello organolettico che di valore.

Il Bollinger R.D. 2008 è molto più di uno Champagne celebrativo: è un capitolo fondamentale della storia enologica contemporanea. Entrambe le versioni – la bottiglia standard in cassa e il Magnum – rappresentano scelte di grande fascino per i collezionisti più attenti. Sia che si voglia degustare ora, sia che si preferisca custodirlo per il futuro, questo millesimo resta una certezza di qualità e prestigio. Su Collecto, hai la possibilità di accedere a entrambe le declinazioni di una cuvée che continua a scrivere la storia dello Champagne contemporaneo.

Altri articoli del blog

Scopri altri articoli su argomenti correlati

Che cosa stai aspettando?
Unisciti alla Community del Collezionismo 2.0
Oltre 60.000 appassionati hanno già scelto Collecto. E tu?
App StoreGoogle Play