Rolex GMT-Master 6542 (1959)
Il Santo Graal della Rolex: Rolex GMT-Master 6542 (1959), icona vintage con lunetta in bakelite radioattiva. Raro, storico e ambitissimo dai collezionisti.

Esistono oggetti che non solo segnano un’epoca, ma la definiscono. Il Rolex GMT-Master referenza 6542 è uno di questi. Nato nel 1954 e qui proposto in una straordinaria versione del 1959, questo orologio non è solo il capostipite di una delle linee più iconiche della maison di Ginevra, ma un pezzo da museo: un connubio perfetto tra innovazione tecnica, storia dell’aviazione e immaginario cinematografico.
Da Pan-Am a James Bond: l’orologio che ha volato alto
La referenza 6542 nasce da una richiesta specifica della compagnia aerea Pan-Am, che necessitava di un orologio capace di tenere traccia di due fusi orari simultaneamente per i suoi piloti intercontinentali. La soluzione di Rolex fu geniale: una lunetta girevole graduata su 24 ore, colorata in rosso e blu per distinguere visivamente il giorno dalla notte, accompagnata da una lancetta GMT con freccia rossa.
Non si trattava solo di funzionalità, ma di un design radicalmente nuovo, futuristico per l’epoca. Ma il mito si consolidò anche al cinema: il GMT-Master 6542 fu indossato da Pussy Galore nel film "Missione Goldfinger" (1959), diventando così il primo Rolex ad apparire in un film di James Bond. Un debutto che lo ha reso leggenda.
La rarissima ghiera in bakelite: una reliquia radioattiva
La caratteristica più rara e affascinante del 6542 è la lunetta originale in bakelite, un materiale scelto inizialmente per la sua leggerezza e trasparenza, che permetteva l’applicazione di numeri luminosi al radio. Ma proprio la radioattività di questi inserti ne decretò la dismissione dopo pochi anni: oggi, quasi tutti i modelli originali hanno visto sostituire la lunetta con versioni in metallo o materiale moderno.
Trovare un 6542 con ghiera originale ancora radioattiva, intatta e funzionante è una rarità assoluta. Questo esemplare la conserva, insieme a scatola originale, garanzia, certificato COSC e fattura d’epoca: un full set da sogno per qualsiasi collezionista di orologi vintage.
Valore di mercato: quando l’originalità fa la differenza
Il mercato è chiaro: i 6542 con componenti sostituite vengono valutati tra i 15.000 e i 45.000 euro. Ma gli esemplari originali, in condizioni eccellenti e con ghiera in bakelite radioattiva, hanno superato i 100.000 euro, con punte oltre i 200.000 euro in asta internazionale. Il valore collezionistico è quindi legato non solo alla rarità del modello, ma allo stato di conservazione e alla completezza della documentazione.
Questo orologio rappresenta un’occasione irripetibile, un oggetto destinato a diventare il cuore di qualsiasi collezione di alta orologeria vintage.
Perché investire in un Rolex GMT-Master 6542
Investire in un Rolex GMT-Master 6542 significa acquisire un’icona irripetibile, un oggetto in cui convergono storia, design, rarità e performance di mercato. Non si tratta solo di un orologio, ma di un testimone del tempo, simbolo di un’epoca in cui tecnologia e stile aprivano nuove frontiere.
La domanda per i modelli vintage originali è in crescita costante, e il 6542 rappresenta un vertice assoluto nel panorama collezionistico. La sua connessione con Pan-Am e James Bond ne amplifica l’appeal anche tra gli investitori non tradizionali, rendendolo un asset culturale e finanziario a lungo termine. In un mondo dove tutto cambia rapidamente, l’eccellenza resta. E questo Rolex è la prova tangibile di ciò.
Scopri come funziona collecto e inizia anche tu a collezionare pezzi iconici come questo