Videogiochi da collezione: un mondo dove la nostalgia incontra il valore
Scopri i videogiochi per Game Boy più iconici da collezione, come Pokémon e Super Mario, e perché stanno diventando asset culturali sempre più richiesti.

Nati come strumenti di intrattenimento, i videogiochi degli anni ’80 e ’90 sono oggi considerati oggetti da collezione con un potenziale di crescita notevole. Game Boy, NES, Super Nintendo: ogni cartuccia o confezione sigillata racconta una fase pionieristica dell’evoluzione digitale. Oltre al valore affettivo, questi oggetti stanno dimostrando di avere una traiettoria di rivalutazione tra le più interessanti nel panorama del collezionismo culturale.
I videogame più iconici
Alcuni titoli hanno segnato la storia e guidano ancora oggi il mercato. Super Mario Bros. 3, pubblicato nel 1990 e incluso nella versione Challenge Set disponibile su Collecto, è considerato uno dei migliori platform mai realizzati. Pokémon Blue Version per Game Boy, lanciato nel 1998, ha definito una generazione, mentre Final Fantasy Legend II è tra i capitoli più ricercati della saga su portatile Nintendo. Giochi come Super Mario Land o Mario’s Picross, se sigillati o in condizioni eccellenti, possono raggiungere migliaia di euro nelle aste internazionali, soprattutto se certificati da enti come WATA o VGA.
Perché un videogame può crescere di valore
Il valore di un videogioco da collezione dipende da rarità, condizione, tiratura e rilevanza culturale. Le prime edizioni, in particolare quelle sigillate e con valutazione “mint” da parte di enti terzi, sono tra le più ricercate. Le versioni distribuite in numeri limitati o associate a momenti iconici della storia del gaming tendono ad apprezzarsi significativamente nel tempo. Il fenomeno è amplificato dalla crescente consapevolezza tra i collezionisti e dall’accesso a marketplace digitali che facilitano autenticazione e tracciabilità.
Dove sta andando il mercato – prospettive e opportunità
Il mercato globale dei videogiochi da collezione è in forte espansione. Secondo Market Research Future, il settore è valutato oltre 4,5 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita annua prevista del +9,8% fino al 2030. L'interesse è spinto sia dalla nostalgia, sia da un cambio generazionale: gli appassionati di oggi sono gli adulti che negli anni '90 hanno vissuto l’epoca d’oro del gaming. Le aste internazionali confermano la tendenza: una copia sigillata di Super Mario Bros. per NES è stata venduta a 2 milioni di dollari nel 2021, fissando un nuovo standard per tutto il settore.
In questo contesto si inserisce Collecto, offrendo l’accesso a una selezione curata di videogiochi iconici, sigillati e certificati. Un nuovo modo per collezionare, investire nella cultura pop e tramandare il valore di un’epoca che ha rivoluzionato l’intrattenimento globale.